Nell’ultimo numero della Rivista “Scalabriniani” è possibile consultare una sezione dedicata esclusivamente all’impegno dei Missionari Scalabriniani in diverse parti del mondo. Tra queste, ecco la storia di Padre Edwin e della comunità filippina a Tokyo.

Chiesa cattolica di St. Anselmo, Tokyo, 2017: qui si tiene una delle prime messe in lingua Tagalog per la comunità filippina presente nella Capitale giapponese. A celebrarla è P. Edwin Corros, missionario scalabriniano filippino già al servizio della parrocchia per la comunità internazionale.
La messa in Tagalog nasce per un’esigenza espressa dalla comunità filippina presente a Tokyo: molti non potevano partecipare all’incontro domenicale a causa del lavoro. E, inoltre, desideravano poter celebrare il nome del Signore nella loro lingua madre. Sotto il benestare di P. Marco Martinez dei Missionari di Guadalupe, parroco della Chiesa cattolica di St. Anselmo dal 2016, P. Edwin ha così potuto esaudire il desiderio della comunità filippina, iniziando a celebrare delle messe in Tagalog prima nella piccola cappella e, poco dopo, direttamente nella Chiesa principale.
Secondo lo stesso P. Edwin, il successo della celebrazione settimanale della messa in Tagalog è dato dalla perseveranza della comunità filippina, che segue con amore e fede il cammino indicato dal Signore e che partecipa sempre all’unica messa in filippino celebrata settimanalmente in tutta l’arcidiocesi di Tokyo. Infatti, la partecipazione dei filippini alla messa è notevole e ogni celebrazione conta almeno 80 persone.

L’importanza dell’impegno di P. Edwin è notevole, soprattutto per la difficoltà per la comunità filippina di trovare una messa celebrata in Tagalog. Prima della celebrazione da parte del Missionario scalabriniano, difatti, trovare un luogo dover poter seguire la messa nella propria lingua madre era fortemente ostico per i filippini. L’unico posto in cui potevano recarsi era una piccola chiesa lontana dalla città di Tokyo che portava avanti celebrazioni in Tagalog una sola volta al mese.
Per la comunità, avere dunque un posto al centro della capitale giapponese in cui poter seguire la messa una volta alla settimana è sicuramente un punto di partenza fondamentale per sentirsi integrati e a proprio agio. La comunità filippina ha ritrovato una propria guida grazie alle messe in lingua madre e, il 4 febbraio 2023, ha celebrato il 6° anniversario della sua inaugurazione presso la Parrocchia di Sant’Anselmo. Il festeggiamento è stata un’occasione per ritrovarsi, per ringraziare P. Edwin e per ricordare le proprie origini e la propria cultura, condividendo allegria, gioia e fede.
Per maggiori approfondimenti: Rivista – Scalabriniani.net