Circa Chiara Moccia

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Chiara Moccia ha creato 17 post nel blog.

Il 1° giugno si celebra San Giovanni Battista Scalabrini: l’incontro presso la Fondazione CSER

Presso la sede della Fondazione CSER, il 1° giugno si terrà un evento per celebrare San Giovanni Battista Scalabrini. Introducono Lorenzo Prencipe, Presidente dello CSER, Graziano Battistella, del Comitato Scientifico Studi Emigrazione e Leonir Chiarello, Superiore Generale della congregazione scalabriniana. Il 1 giugno 1905, a Piacenza, moriva San

Scalabriniani nel mondo: in sud America i missionari soccorrono due potenziali vittime di tratta

Scalabriniani nel mondo: l'operazione in Sud America che salva due giovani vittime di tratta. Grazie al lavoro coordinato delle reti scalabriniane, le giovani Paloma e Araceli (pseudonimi) sono potute tornare sane e salve ad Asunción, in Paraguay, dopo essere state ingannate da trafficanti di esseri umani che avevano promesso loro opportunità di

La missione dei laici in emigrazione: l’Associazione San Raffaele cent’anni dopo

Cent'anni dopo: ripercorriamo la storia dell'Associazione San Raffaele, le idee di San Giovanni Battista Scalabrini e l'impegno dei laici con i migranti Sono passati molti anni da quel 12 aprile 1889, giorno in cui si costituiva a Piacenza il Comitato Centrale dell’Associazione di Patronato per gli emigrati, un’associazione

Rebuilding Hope, il sostegno degli Scalabriniani alle famiglie turche e siriane a seguito del terremoto

Lo Scalabrini International Migration Network (SIMN) insieme all’ASCS – Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo, danno il via a Rebuilding Hope, Campagna di Raccolta Fondi a supporto delle Chiese locali in Turchia e Siria per sostenere le tantissime persone e famiglie colpite da questa tragedia. cc: secondotempocattolicanews.it

Dichiarazione dei Missionari scalabriniani presenti in Europa e Africa, in seguito all’incendio avvenuto nel Centro di detenzione di migranti di Ciudad Juarez in Messico

Nella notte tra lunedì e martedì, un incendio ha colpito il Centro di detenzione di migranti di Ciudad Juarez in Messico. Sono circa 39 i morti e più di 20 i feriti. Di seguito, la dichiarazione dei Missionari scalabriniani della Regione Europa-Africa. cc: larepubblica.it I Missionari Scalabriniani presenti in

Missionari Scalabriniani nel mondo: Mauro Verzeletti e la casa d’accoglienza a El Salvador

Nell’ultimo numero della Rivista “Scalabriniani” è possibile consultare una sezione dedicata esclusivamente all’impegno dei Missionari Scalabriniani in diverse parti del mondo. Tra queste, ecco la storia della casa di accoglienza creata da Mauro Verzeletti a El Salvador. I collaboratori e volontari della Casa del Migrante a El Salvador

Missionari Scalabriniani nel mondo: P. Edwin e la comunità filippina di Tokyo

Nell’ultimo numero della Rivista “Scalabriniani” è possibile consultare una sezione dedicata esclusivamente all’impegno dei Missionari Scalabriniani in diverse parti del mondo. Tra queste, ecco la storia di Padre Edwin e della comunità filippina a Tokyo. Chiesa cattolica di St. Anselmo, Tokyo, 2017: qui si tiene una delle prime

Dichiarazione dei Missionari scalabriniani presenti in Europa e Africa, in seguito all’ennesima strage in mare di migranti

Ennesima strage di migranti morti nel Mediterraneo tra sabato e domenica di fine febbraio 2023: la Dichiarazione dei Missionari Scalabriniani in merito all'accaduto nella notte tra sabato e febbraio e le conseguenze sulla dignità e sulla vita di migliaia di migranti cc: www.ilmanifesto.it Contra factum non valet

Torna in cima