Circa Chiara Moccia

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Chiara Moccia ha creato 12 post nel blog.

Dichiarazione dei Missionari scalabriniani presenti in Europa e Africa, in seguito all’incendio avvenuto nel Centro di detenzione di migranti di Ciudad Juarez in Messico

Nella notte tra lunedì e martedì, un incendio ha colpito il Centro di detenzione di migranti di Ciudad Juarez in Messico. Sono circa 39 i morti e più di 20 i feriti. Di seguito, la dichiarazione dei Missionari scalabriniani della Regione Europa-Africa. cc: larepubblica.it I Missionari Scalabriniani presenti in

Missionari Scalabriniani nel mondo: Mauro Verzeletti e la casa d’accoglienza a El Salvador

Nell’ultimo numero della Rivista “Scalabriniani” è possibile consultare una sezione dedicata esclusivamente all’impegno dei Missionari Scalabriniani in diverse parti del mondo. Tra queste, ecco la storia della casa di accoglienza creata da Mauro Verzeletti a El Salvador. I collaboratori e volontari della Casa del Migrante a El Salvador

Missionari Scalabriniani nel mondo: P. Edwin e la comunità filippina di Tokyo

Nell’ultimo numero della Rivista “Scalabriniani” è possibile consultare una sezione dedicata esclusivamente all’impegno dei Missionari Scalabriniani in diverse parti del mondo. Tra queste, ecco la storia di Padre Edwin e della comunità filippina a Tokyo. Chiesa cattolica di St. Anselmo, Tokyo, 2017: qui si tiene una delle prime

Dichiarazione dei Missionari scalabriniani presenti in Europa e Africa, in seguito all’ennesima strage in mare di migranti

Ennesima strage di migranti morti nel Mediterraneo tra sabato e domenica di fine febbraio 2023: la Dichiarazione dei Missionari Scalabriniani in merito all'accaduto nella notte tra sabato e febbraio e le conseguenze sulla dignità e sulla vita di migliaia di migranti cc: www.ilmanifesto.it Contra factum non valet

24 Febbraio 2022 – 24 Febbraio 2023: Ucraina, un anno senza pace. Dichiarazione dei Missionari scalabriniani presenti in Europa e Africa

Ad un anno dal conflitto Russia-Ucraina, valutiamo le conseguenze della guerra sui flussi migratori. Il conflitto ha fatto sì che più di otto milioni di ucraini, soprattutto donne e bambini, dovessero abbandonare il Paese mentre, altri 5,3 milioni, sono sfollati internamente. cc: www.modenatoday.it La guerra è come

Un cammino che rinnova le forze: i Missionari Scalabriniani celebrano il Mercoledì di inizio Quaresima

Oggi, mercoledì 22 febbraio, inizia la Quaresima.  La giornata rappresenta l’inizio di uno dei periodi fondamentali dell’anno liturgico, segnata dallo spirito comunitario di preghiera, di sincerità cristiana e di conversione al Signore. La testimonianza di Renato Zilio, Missionario Scalabriniano a Casablanca, autore di "Dio attende alla frontiera". cc: www.abbaziadisanminiatoalponte.it

8.2.2023: Giornata contro la tratta e il traffico di esseri umani Dichiarazione dei Missionari scalabriniani presenti in Europa e Africa

Da lunedì 6 a giovedì 9 febbraio, settanta missionari scalabriniani che operano in Europa e Africa si sono riuniti in Assemblea per riflettere, dibattere e condividere le sfide che il mondo della mobilità umana pone oggi alla Congregazione scalabriniana. cc: www.famigliacristiana.it I missionari, religiosi e laici,

Gli eredi dello spirito del fondatore: le parole di Padre Carlos Caetano in vista dell’Assemblea dei Missionari Scalabriniani

Il 6 febbraio avrà inizio l'Assemblea dei Missionari Scalabriniani che si concluderà il 9 febbraio. Sarà il primo incontro ravvicinato dopo la pandemia. Ecco come si è espresso in merito Padre Carlos Caetano, vicario regionale e tra i principali organizzatori dell'Assemblea. Oggi, 6 febbraio, è il

Torna in cima