Circa Editor

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Editor ha creato 28 post nel blog.

Per questo Natale, ASCS promuove la campagna “Scintille di Sogni”

Venti anni fa nasceva l’Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo, grazie al sogno visionario del confratello e fondatore, Padre Beniamino Rossi. “Sognare i sogni degli altri” era il pensiero che “il Ben”, condivideva sempre con volontarie, volontari, operatrici, operatori e missionari. Per questo Natale, ASCS promuove la campagna

“Esternalizzare” l’immigrazione: ultima illusione?

Intervista, rilasciata a Paolo Pegoraro della rivista "Credere", di Padre Lorenzo Prencipe, missionario scalabriniano e presidente del Centro Studi Emigrazione Roma, sul tema delle conseguenze umane ed economiche dell'esternalizzazione dell'accoglienza dei migranti in Europa. Ha fatto discutere il caso dei migranti portati in un Centro di rimpatrio (Cpr) in Albania con

Papa Francesco incontra in udienza i Missionari Scalabriniani: “I migranti sono maestri di speranza, bisogna accoglierli e integrarli”

Nell'udienza di ieri, che ha concluso il XVI Capitolo Generale dei Missionari Scalabriniani, Papa Francesco ha ribadito un messaggio forte e chiaro: “I migranti sono maestri di speranza, bisogna accoglierli e integrarli”. Rivolgendosi alla congregazione il Pontefice ha sottolineato l’urgenza di un’accoglienza che sia anche promozione e integrazione. Papa Francesco ha

Noi e i migranti: i centri di detenzione in Albania non sono la soluzione

Dichiarazione dei Missionari scalabriniani presenti in Europa e Africa I delegati dei Missionari scalabriniani presenti in Europa e Africa, riuniti nel XVI Capitolo Generale con gli altri delegati scalabriniani provenienti da tutto il mondo, ispirati dal loro santo fondatore, Giovanni Battista Scalabrini, riaffermano che i migranti, forzati a emigrare da guerre,

“Draw my life”. In senso inverso. Storie di donne in movimento”, Il 15 ottobre la presentazione

La graphic novel, realizzata da Cser con il sostegno del MIC e di SIAE, si svolgerà online dalle ore 11 alle 12 e 30. L’iniziativa “Draw my life. In senso inverso. Storie di donne in movimento” di Cser, realizzata con il sostegno del MiC e di SIAE, nell’ambito del programma

È uscito il numero di settembre/ottobre di “Scalabriniani”

"Quando il viaggiatore si allontana dalle strade principali, ne ottiene sempre grandi ricompense" José Saramago In questo nuovo numero di "Scalabriniani" parleremo della migrazione italiana in Europa: una storia di sacrifici, opportunità e identità. Avremo l'opportunità di dare uno sguardo ai progetti in: Inghilterra, Calais, Monaco di Baviera, Saint Bernard de

Draw my life. In senso inverso. Storie di donne in movimento”: presentato il volume

L’iniziativa “Draw my life. In senso inverso. Storie di donne in movimento” di Cser, realizzata con il sostegno del MiC e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”, è arrivata alla sua conclusione con la pubblicazione del volume. Le tavole sono state sviluppate dalla disegnatrice Assia Ieradi, sulla base

Torna in cima