RESTA AGGIORNATO

L’ufficio stampa dei Missionari Scalabriniani in Europa e Africa è l’organo che diffonde notizie relative all’attività missionaria e alle iniziative a carattere sociale e di studio.

Giornata Internazionale dei Migranti 2022, dichiarazione degli scalabriniani

Il 25 settembre la Chiesa cattolica ha celebrato la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. Iniziativa, istituita nel 1914, per sostenere gli interventi della Santa Sede in favore dei migranti italiani, riprendendo un’idea di San Giovanni Battista Scalabrini che, già nel 1892, aveva proposto la terza domenica di quaresima come giornata per raccogliere nelle diocesi italiane offerte a sostegno dell’opera da lui fondata nel 1887 per accompagnare gli emigrati italiani verso i diversi paesi di destinazione

7° COMPLEANNODI CASA SCALABRINI634

L’Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo (ASCS) è lieta di presentare il programma dei festeggiamenti per il 7à compleanno del progetto CasaScaalabrini634, sito in via Casilina 634 a Roma, previsto per venerdì 17 giugno 2022

CASA SCALABRINI ATTIVA DA 7 ANNI

Venerdì 17 giugno 2022, a partire dalle ore 18, il programma della Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo (ASCS) denominato Casa Scalabrini 634, sito in Via Casilina 634, celebrerà 7 anni di vita.
#WeCareForUkraine

IL SOSTEGNO PER L’UCRAINA

Gli scalabriniani, presenti e operanti in Europa e Africa, vogliono offrire il loro contributo di solidarietà alle vittime di ogni esodo umano e, oggi in particolare, a quello che coinvolge tutte le persone che fuggono la guerra in Ucraina, siano esse di cittadinanza ucraina oppure di altra cittadinanza immigrate in Ucraina per studio, lavoro o riunificazione familiare.

25 ANNI DALLA BEATIFICAZIONE DI SCALABRINI

Il 9 novembre 2022 ricorrerà il 25mo anniversario della beatificazione di Giovanni Battista Scalabrini. Con il patrocinio della diocesi di Piacenza-Bobbio, l’Anno Scalabriniano inizierà domenica 7 novembre 2021 e si concluderà mercoledì 9 novembre 2022

In missione per costruire quel “noi” sempre più grande

107A GIORNATA MODNIALE DEL MIGRANTE E RIFUGIATO

La 107a Giornata mondiale del migrante e del rifugiato diventa occasione di verifica e programmazione per la congregazione scalabriniana nella regione missionaria di Europa e Africa. L’Assemblea regionale si terrà dal 27 al 30 settembre prossimi, appena dopo la celebrazione della Giornata 2021.

I FONDI PER LA GUARDIA COSTIERA LIBICA

La risoluzione di maggioranza sulla relazione delle Commissioni Esteri e Difesa relative alla partecipazione dell’Italia a ulteriori missioni internazionali e sulla relazione analitica circa le missioni in corso, è stata votata con una larga e solida maggioranza, a scapito dei migranti.

LA DOMENICA DEL MARE

La seconda domenica di luglio, dal 1975 si celebra abitualmente una giornata per ricordare i marittimi, le loro famiglie e coloro che li assistono. In essa viene riconosciuto l’importante contributo lavorativo dei marittimi all’economia di tutti i Paesi del mondo.

 

 

IL NUOVO PORTALE DI CSER

La Fondazione Centro Studi Emigrazione di Roma è felice di comunicare che da lunedì 26 aprile 2021 è online il nuovo sito web, un “luogo” inedito e ricco di notizie per incontrare e conoscere il fenomeno della mobilità umana con nuove e stimolanti occasioni di approfondimento, ricerca e comprensione.

UMANITA’ ININTERROTTA

Martedì 19 gennaio 2021 sul sito seipersei.com viene lanciata la campagna di prevendita per la realizzazione del saggio fotografico Umanità Ininterrotta, diario di viaggio sulla rotta balcanica. Autore del progetto è l’Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo (ASCS) che ha sostenuto l’iniziativa omonima nel settembre 2019.

GIORNATA INT. MIGRANTI

Una lettera, pubblicata l’11 dicembre 2020 da Dunja Mijatović, commissaria per i diritti umani del Consiglio d’Europa, sollecita le autorità della Bosnia Erzegovina a farsi carico della grave crisi umanitaria in corso da mesi, in particolare nel cantone Una-Sana, dove sono centinaia i rifugiati e migranti che dormono all’addiaccio.

GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI UMANI

Oggi, 10 dicembre 2020, si celebra la 69a Giornata mondiale dei diritti umani voluta dall’Onu all’indomani dell’ultimo conflitto mondiale. Questo giorno cade però nel pieno di una pandemia che «ha avuto un impatto sproporzionato su gruppi vulnerabili quali lavoratori in prima linea, persone con disabilità, anziani, donne e ragazze, minoranze», come si legge nel messaggio ufficiale rilasciato dal segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres.

 

UNA SOLA CASA

La pandemia che stiamo ancora vivendo ha spinto i missionari scalabriniani di Europa Africa, attraverso il braccio operativo della Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo (ASCS) e il network scalabriniano, a proseguire la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi Una Sola Casa per sostenere il nostro prossimo che non ha smesso di soffrire la marginalizzazione e lo spaesamento provocato dalla crisi.