Padre Zanetti è il nuovo direttore del Secretariado de Migraciones di Ceuta

I partecipanti a un corso fidanzati, appartenenti a un gruppo di nuova generazione emigrata a Basilea

La nomina del sacerdote, parroco nella nuova missione scalabriniana, è arrivata a fine dicembre da monsignor Rafael Zornoza Boy, vescovo di Cadice e Ceuta

Il 27 dicembre 2021 il vescovo di Cadice e Ceuta, monsignor Rafael Zornoza Boy, ha nominato il missionario scalabriniano padre Sante Zanetti nuovo direttore del Secretariado Diocesano de Migraciones della diocesi.

La presenza scalabriniana ad Algeciras si è concretizzata a partire da giugno 2021, con l’avvio di una nuova missione nella parrocchia di Nuestra Señora del Carmen. Una scelta significativa, dato che il territorio è considerato una delle più importanti frontiere con il continente africano e si trova proprio sulla rotta per le Canarie, una delle più lunghe e pericolose al mondo (nel 2021 secondo RaiNews sono stati oltre 950 le morti certe e oltre 4mila i dispersi).

Gli scalabriniani nella nuova parrocchia

Padre Sante Zanetti, attuale consigliere regionale dei missionari scalabriniani di Europa e Africa, è il parroco della missione. In passato ha lavorato in Argentina, dove è stato rettore del seminario della sua congregazione, ma anche in Cile, Uruguay e Bolivia, e più recentemente nella direzione generale della congregazione a Roma. Insieme a lui nella nuova parrocchia ci sono padre Jeff Noël, vicario parrocchiale, e padre Livio Pegoraro, il coordinatore coordinatore responsabile del lavoro pastorale con i migranti a Campo di Gibilterra e Ceuta.

Per chi volesse approfondire, il numero di luglio-agosto 2021 della rivista Scalabriniani ospita l’articolo Spagna: apertura della missione ad Algeciras, prima testimonianza dei missionari scalabriniani giunti in Spagna per questo nuovo progetto di assistenza ai migranti.