Scalabrini sarà proclamato santo il 9 ottobre

Lo ha annunciato papa Francesco il 27 agosto, durante il Concistoro ordinario
Domenica 9 ottobre 2022 il beato Giovanni Battista Scalabrini, fondatore della congregazione dei missionari scalabriniani, sarà proclamato santo. Lo ha annunciato papa Francesco il 27 agosto, durante il Concistoro ordinario. Vescovo di Piacenza, e fondatore anche della Congregazione dei Congregazione delle Suore Missionarie di San Carlo Borromeo Scalabriniane, nonché ispiratore delle Missionarie Secolari Scalabriniane, Scalabrini nacque nel 1839 in provincia di Como, a Fino Mornasco.
«Scalabrini è ancora oggi un dono per la Chiesa e l’umanità: un uomo innamorato di Dio e del mistero dell’Incarnazione» si legge nel comunicato pubblicato per l’occasione sul sito scalabrinisanto.net, recentemente inaugurato per offrire informazioni e approfondimenti sulla figura del Padre dei migranti.
Il sito, strutturato in cinque sezioni (La vita, Scalabrini oggi, Storie, Canonizzazione e Gallery), fornisce anche delle utili Indicazioni per la canonizzazione, tra le quali le info per le concelebrazioni e per il coordinamento dell’accoglienza dei pellegrini, come pure un elenco di iniziative collaterali per accompagnare il grande evento. Tra queste segnaliamo il musical Per terre lontane, ospitato sabato 8 ottobre 2022 dall’Auditorium del Massimo a Roma. Si tratta dello spettacolo (regia di Enrico Selleri, coreografie di Daniele Tani e Valentina Febraro) dedicato proprio a Scalabrini e interpretato da giovani attori, cantanti e ballerini provenienti da tutta Italia.