“Fare del mondo la patria dell’umanità”

Una serie di video presenta l’impegno dei religiosi scalabriniani al fianco dei migranti da più di un secolo
Sul sito www.scalabrinisanto.net, il sito che la Casa generalizia della Congregazione Missionari di San Carlo ha recentemente inaugurato per raccogliere tutte le informazioni utili sulla prossima canonizzazione di monsignor Giovanni Battista Scalabrini (in programma il 9 ottobre 2022 a Roma) una serie di video presenta l’impegno dei religiosi al fianco dei migranti da più di un secolo.
I video raccontano i drammi delle persone costrette a migrare (che vanno oltre il bisogno di alloggio e cibo, e che arrivano a toccare la famiglia, la spiritualità, il sociale e la realtà lavorativa), come pure i servizi e le attività svolti dai missionari in loro favore. C’è però anche spazio per ricordare l‘impegno sociale di Scalabrini, un esempio per i primi missionari in Brasile.
«Il nostro fondatore ha pensato che fosse necessario assistere le persone in tutte le fasi del processo migratorio – si legge nel testo di presentazione di uno dei video, intitolato Fare del mondo la patria dell’umanità – Ha compreso la necessità del migrante di essere sostenuto nei porti di partenza, così come sulle navi durante la traversata oceanica e, infine, all’arrivo nelle nuove terre».