Scalabrini santo: le interviste ai missionari scalabriniani

I partecipanti a un corso fidanzati, appartenenti a un gruppo di nuova generazione emigrata a Basilea

Il 9 ottobre 2022 papa Francesco ha presieduto la canonizzazione di monsignor Giovanni Battista Scalabrini. Nei giorni immediatamente precedenti e successivi alcuni missionari sono stati ospiti in studio di trasmissioni televisive dedicate all’evento

Il 9 ottobre 2022 papa Francesco ha presieduto la celebrazione eucaristica e il rito di canonizzazione di monsignor Giovanni Battista Scalabrini, fondatore delle congregazioni dei missionari scalabriniani e delle missionarie scalabriniane. Per la gioiosa occasione, alcuni missionari sono stati ospiti in studio di trasmissioni televisive dedicate all’evento.

Si tratta di padre Giovanni Terragni, ospite della trasmissione Siamo noi in onda su TV2000 il 7 ottobre (in cui ha racconta la storia del vescovo di Piacenza); di padre Gabriele Beltrami, direttore dell’Ufficio Comunicazione Scalabriniani (UCoS), ospite della trasmissione A Sua immagine in onda su Rai 1 il 9 ottobre poco dopo la celebrazione in San Pietro; infine di padre Lorenzo Prencipe, presidente della Fondazione Centro Studi Emigrazione – CSER, ospite il 10 ottobre della trasmissione Il Diario di Papa Francesco, sempre su Tv2000.