L’8 febbraio è la Giornata Mondiale di Preghiera e Riflessione contro la Tratta di Persone. Il pellegrinaggio online, che durerà dalle 9:30 alle 16:30, volgerà lo sguardo verso un tema così sensibile e importante per ognuno di noi. Camminare per la dignità e creare una luce contro la Tratta: questi gli obiettivi.

Mercoledì 8 febbraio sarà la IX edizione della Giornata Mondiale di Preghiera e Riflessione contro la Tratta di Persone. Il tema di quest’anno è “Camminare per la Dignità”. Nello stesso giorno viene celebrata la memoria di Santa Giuseppina Bakhita, suora sudanese rapita e fatta schiava in tenera età e divenuta successivamente simbolo per eccellenza dell’impegno della Chiesa contro la tratta.
Il pellegrinaggio online, organizzato appositamente per l’8 febbraio, darà la possibilità a coloro che vogliono dare il proprio sostegno al tema, di condividere preghiere e riflessioni in uno spazio in cui la dignità umana diviene il principale fulcro della vita.

La Giornata Mondiale di Preghiera e riflessione contro la Tratta di Persone, si rivolge a tutti coloro che vorranno partecipare all’iniziativa. In particolare, verranno coinvolti gruppi associativi, ONG, Istituzioni, Comunità e Congregazioni. La volontà di quest’anno, inoltre, è soprattutto quella di coinvolgere giovani che comprendano la portata del fenomeno e che si uniscano al momento di preghiera e riflessione.
Durante il pellegrinaggio online, che si terrà dalle 9:30 dell’8 febbraio alle 16:30 del giorno stesso, si pregherà per le vittime della tratta e si chiede di organizzare un momento collettivo di preghiera presso tutte le realtà che prenderanno parte al messaggio.
Sarà inoltre richiesto di diffondere il messaggio della giornata, dando spazio a un post o a un tweet dedicati all’iniziativa. L’hashtag da inserire sarà #PrayAgainstTrafficking.

Il Pellegrinaggio Online organizzato in vista della Giornata comprende diverse attività da svolgere online in modo collettivo.
Alle 9:30 ci sarà l’apertura e la presentazione dell’iniziativa. A seguire, verrà dato spazio a ogni Paese, Nazione o continente, dall’intervento su Asia e Oceania, che darà il via alle riflessioni, fino a concludere con il Nord America.
Infine, si terrà una preghiera dalle 16:15 alle 16: 30 per concludere la giornata.
Sarà possibile seguire la diretta del pellegrinaggio online al seguente link:://www.youtube.com/c/preghieracontrotratta
Per unirsi alla campagna, basterà andare sul sito ufficiale dell’iniziativa e compilare il form. La Giornata è promossa da UISG – Unione internazionale delle Superiore Generali e da USG – Unione Superiori Generali.