27 gennaio 2025 – Giorno della Memoria
Un Legame tra Passato e Presente nelle Migrazioni Forzate Dichiarazione dei Missionari scalabriniani presenti in Europa e Africa Il Giorno della Memoria è l’opportunità per non dimenticare le atrocità commesse durante
Per questo Natale, ASCS promuove la campagna “Scintille di Sogni”
Venti anni fa nasceva l’Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo, grazie al sogno visionario del confratello e fondatore, Padre Beniamino Rossi. “Sognare i sogni degli altri” era il pensiero che
È uscito il numero di novembre/dicembre di “Scalabriniani”
"Per fare la pace ci vuole coraggio, molto di più che per fare la guerra" Papa Francesco In questo nuovo numero di "Scalabriniani" parleremo dei giovani italiani, e non solo, che
P. Davide Angeli: 100 anni. Decano dei Missionari Scalabriniani
A cura di Valerio Farronato L’8 novembre scorso, P. Davide Angeli ha compiuto 100 anni. P. Davide, da un po’ di anni, sta trascorrendo la sua anzianità a Cloz, nella Valle
“Esternalizzare” l’immigrazione: ultima illusione?
Intervista, rilasciata a Paolo Pegoraro della rivista "Credere", di Padre Lorenzo Prencipe, missionario scalabriniano e presidente del Centro Studi Emigrazione Roma, sul tema delle conseguenze umane ed economiche dell'esternalizzazione dell'accoglienza dei
Papa Francesco incontra in udienza i Missionari Scalabriniani: “I migranti sono maestri di speranza, bisogna accoglierli e integrarli”
Nell'udienza di ieri, che ha concluso il XVI Capitolo Generale dei Missionari Scalabriniani, Papa Francesco ha ribadito un messaggio forte e chiaro: “I migranti sono maestri di speranza, bisogna accoglierli e