“Testimonianze di Missionari”: intervista a P. Renato Zilio
Secondo appuntamento con "Testimonianze di Missionari". Dopo aver ascoltato le parole di P. Bruno Ciceri, coordinatore scalabriniano della pastorale dei marittimi per la Regione Europa-Africa “G.B. Scalabrini”, sarà la volta di
È uscito il numero di marzo/aprile di “Scalabriniani”
"Da quassù la terra è bellissima, senza frontiere né confini" Jurij Gagarin In questo nuovo numero di "Scalabriniani" si parlerà delle difficoltà globali legate alle migrazioni, alla militarizzazione delle frontiere e
Appello a Luiz Inàcio Lula da Silva, presidente di turno dei BRICS, per un intervento urgente di sostegno ai Paesi L20 in seguito alla chiusura di USAID
"Dio si trova dove il sangue dell'uomo non viene versato" (G.I. Gurdjieff) In questi tempi di incertezza e crisi globale, il mondo affronta sfide sempre più gravi che minacciano
Lettera Aperta
Messaggio della Migrantes Portugal, delle Organizzazioni Cattoliche e della Società Civile sull'Immigrazione in Portogallo. Raccomandazioni su migrazione e sviluppo L’attenzione alla sicurezza delle migrazioni, spesso a scapito dello sviluppo
Essere ambasciatori di speranza per la libertà e la dignità
Messaggio dei Missionari Scalabriniani per la Giornata di preghiera per le vittime di tratta, 8 febbraio 2025 In questo momento una bambina in Bangladesh sta per essere data in
Visto dal Guatemala. Parla Francisco Pellizzari
Deportazioni show, «ma il bullismo non fermerà mai le migrazioni» (Articolo da Il Manifesto, di Simona Carnino) «Qui lo show delle deportazioni di Trump è iniziato in un clima di