“L’intuizione dei fatti avvenire”
Alcuni estratti dal messaggio di padre Leonir Chiarello, superiore generale scalabriniano, in occasione della Giornata mondiale del migrante e del rifugiato
Alcuni estratti dal messaggio di padre Leonir Chiarello, superiore generale scalabriniano, in occasione della Giornata mondiale del migrante e del rifugiato
Alcune informazioni utili in vista dell’evento previsto per il 9 ottobre a Roma
Alcune informazioni utili in vista dell’evento previsto per il 9 ottobre a Roma
Una serie di video presenta l’impegno dei religiosi scalabriniani al fianco dei migranti da più di un secolo
Lo ha annunciato papa Francesco il 27 agosto, durante il Concistoro ordinario
Dopo due anni di assenza a causa della pandemia, domenica 21 agosto torna il pellegrinaggio degli emigranti in Portogallo. A ospitare l’iniziativa, il Santuario di Nossa Senhora do Sameiro a Braga
Nonostante le vaste dimensioni della diaspora etiope c’è una scarsa comprensione dell’impatto che morti e sparizioni di migranti hanno sulle famiglie di chi intraprende viaggi fatali. Uno studio sul nuovo numero di AHMR
Nel numero 4/2022 della rivista “Scalabriniani” padre Grasso racconta la storia della missione svizzera
In occasione della Domenica del Mare 2022 padre Tomaiuoli, scalabriniano e direttore dell’Ufficio per la pastorale dei migranti e Apostolato del Mare dell’arcidiocesi di Ravenna-Cervia, ha indirizzato a parroci, vice-parroci e collaboratori una lettera
È disponibile online il report sulle attività condotte nell’ultimo anno dal centro studi sulle migrazioni di Cape Town diretto dallo scalabriniano padre Filippo Ferraro